Il carattere etico si fonda sull’idea chiave che esistono dei principi che governano l’efficacia.
Stiamo parlando delle leggi naturali e indiscutibili come la legge della gravità. Eppure tutti noi siamo portati a credere che le cose succedano per come noi le immaginiamo.
Chiunque creda che tutti i frutti
maturino contemporaneamente come le fragole,
non sa nulla dell’uva. (Paracelso)
Leggendo il magnifico libro “le 7 regole del successo” di S.R.Covey, mi sono imbattuto in questa storia illuminante…
“Due navi da guerra, utilizzate per attività di formazione, erano state per molti giorni al largo per esercitarsi in manovre in condizioni difficili.
Io prestavo servizio sulla nave di comando ed ero di guardia notturna, sul ponte.
La visibilità era scarsa, con banchi di nebbia, e così il capitano rimase con noi sorvegliando le varie attività dell’equipaggio.
Poco dopo l’imbrunire l’uomo di vedetta gridò: Luce a tribordo!
Ferma o in allontanamento? gridò il capitano
Ferma, capitano! rispose la vedetta.
Questo significava che eravamo su una pericolosa rotta di collisione con quella nave.
Allora il capitano ordinò al segnalatore: Segnala a quella nave, siamo in rotta di collisione, vi consiglio di correggere la rotta di 20 gradi
Giunse di rimando questa segnalazione: E’ opportuno che siate voi a correggere la rotta di 20 gradi
Il capitano disse: Trasmetti: io sono un capitano, correggete la rotta di 20 gradi!
Io sono un marinaio di seconda classe, fu la risposta. Fareste meglio a correggere la rotta di 20 gradi
Il capitano era furente! Trasmetti, ringhiò, sono una nave da guerra! Correggete la rotta di 20 gradi!
Rispose la luce lampeggiante: Io sono un faro
Cambiammo rotta.
I principi sono come i fari. Sono leggi naturali che non possono essere infrante.
Ci è impossibile distruggere la legge. Possiamo solo infrangerci contro la legge (Cecil B. de Mille)
Alla prossima!
Mauro
Leave a Reply